“Fra queste generazioni ci sarà una resurrezione? Cosa ne è dell’uomo? Eppure io continuo la mia lotta e nessuno e nessuna cosa potrà fermarmi. Solo l’amore ha un senso nella vita e nulla e nessuno potranno impedirmi di amare sotto qualsiasi cielo del mondo, in qualsiasi circostanza verrò a trovarmi.” Merka, Somalia, 24 febbraio 1993
Per Anna
A cavallo del 2000 Anna Canali è arrivata al reparto giochi, come allieva di Lucia Schiassi,altra grande figura femminile del Comitato!Alla scomparsa di Lucia si è caricata del peso della gestione del reparto: con pazienzacertosina recuperava e aggiustava giochi e bambole e controllava che i puzzles fosserocompleti.Carattere sanguigno, dall’espressione diretta, poco portata alla diplomazia: proverbiali …
Alla Luce della Speranza – Capitolo 9
Iniziativa nell’ambito del ventennale dalla morte di Annalena Tonelli “…se io morissi, tutto questo servizio morirebbe con me, anche se spero che questo mio seme una volta morto, marcirà e darà frutto, il solo frutto che conta: amore, CARE, tenerezza, comprensione, tolleranza, assenza di paura, audacia nell’amore.” Annalena Tonelli 1991 Somalia Le letture del nono …
Annalena: “alla luce della Speranza capitolo 8°”
L’ ottavo capitolo chiude l’esperienza nel deserto del Kenya di Annalena, espulsa per aver fermato un genocidio compiuto dall’esercito ai danni di una tribù somala. Le ultime lettere dal Kenya sono cariche di forza e di abbandono a Dio ma anche di domande che interpellano direttamente tutte le autorità. Annalena infatti non tacque difronte alla …