Customise Consent Preferences
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.
Always Active

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Frasi e pensieri di Annalena Tonelli

Tutte le frasi pubblicate le trovi nella pagina Facebook dedicata alle riflessioni di Annalena Tonelli

 

 

 

 Circa ogni mese riportiamo in questa pagina brevi stralci, frasi, parole, riflessioni di Annalena Tonelli tratte dai sui scritti che ci possono aiutare lungo le strade che percorriamo ogni giorno

Io, da parte mia, continuo a battere più che mai sull’insegnamento che ritengo più valido: l’importanza dello sforzo personale, il valore dell’uso del proprio cervello, dell’essere presenti a se stesse, della sincerità, dell’onestà, del volersi bene fra loro, dell’abitudine a guardarsi dentro, a vagliarsi, a prendere coscienza del perché e dei modi del loro esistere

Annalena Tonelli, 26 Ottobre 1969

È per me ogni volta fonte di meraviglia e motivo di gioia scoprire quanto i bambini siano identici (non si tratta di semplice somiglianza) sotto tutti i cieli: stesse risate, stessi capricci, stessi bronci, stesse moine,
stessi pianti, stesse fantasie, stessi entusiasmi, stessi giochi

Annalena Tonelli, 10 Agosto 1969

Ho la certezza che esiste una felicità per ogni singola creatura sulla faccia della terra, meglio una possibilità di felicità, una meravigliosa esaltante possibilità di aprire i propri boccioli chiusi e di fiorire alla vera vita

Annalena Tonelli, 10 Luglio 1969

“il più grande sbaglio, il più grave delitto è quello di pretendere di risolvere i problemi, di presumere di avere le capacità di farlo, bisogna accettare di fare un poco per pochi, per quei pochi che il Signore ha messo sul nostro cammino, ma quel poco bisogna farlo bene, con la massima dedizione, con la più rigorosa onestà, con tutto l’amore possibile del proprio cuore”

Annalena Tonelli, 12 Agosto 1969

“ll comitato in fondo è solo uno dei tanti mezzi per imparare ad amare di più, per accrescere la propria capacità di amare, per scoprire che la vita può essere meravigliosa solo che noi lo vogliamo, per imparare a volere concretamente la gioia degli altri, la felicità degli altri e gli altri saranno felici solo se si sentiranno amati. ”

Annalena Tonelli, 10 Luglio 1969

se io morissi… e le chances sono molte più che mai durante episodi di guerra come quello che stiamo vivendo, se io morissi, tutto questo servizio morirebbe con me, anche se spero che questo mio seme una volta morto, marcirà e darà frutto, il solo frutto che conta: amore, CARE, tenerezza, comprensione, tolleranza, assenza di paura, audacia nell’amore.

Annalena Tonelli, 18 Novembre 1991 – Marka Somalia

Oh, se voi poteste vedere i bambini che fioriscono, che tornano a sorridere. Ora giocano nel giardino dietro casa dopo che, sazi di un mese di cibo, di mille attenzioni, di medicine, rinascono in creature nuove e gli adulti si lavano, lavano i loro stracci, si pettinano e ritornano creature di Dio, non più ossessionate dalla mancanza di cibo, allucinate dalla debolezza. Piano piano leggerete tutti i particolari di questa vita tutta dono che mi riempie di stupore ogni giorno: gli altri vedono di più la mia stanchezza ed è invece il mio essere affranta per tanta sofferenza.

Annalena Tonelli, 31 Gennaio 1992 durante la guerra

Share