Oggi con tutti voi, ultimo tra tutti voi che avete amato MT vorrei anch’io ringraziare e benedire Dio per averla data al nostro cammino, compagna di viaggio silenziosa, fatta discepola dell’umiltà e del silenzio con cui ha vissuto, diceva, l’ultimo miglio di vita. Il suo nome, o Dio, è scritto sul palmo delle tue mani, …
Categoria: Amici
Lug 14
Il profumo del pane appena sfornato
Gli “amici Mondo indiviso”, organizzazione no profit di Faenza, ci mandano queste immagini e questo testo: Quanto è buono il profumo del pane appena sfornato! Da oggi anche le studentesse di Mwanza (Tanzania) potranno assaggiare il pane appena fatto nel nuovo forno costruito accanto allo studentato. Sarà “una coccola” per loro che lontane da casa …
Apr 03
Giovanni Caramia: quando un’amico se ne va all’altra riva
Giovanni Caramia è stata una colonna del reparto medicinali del Comitato, prima a fianco di Pina Ziani, poi a guidare il reparto durante l’assenza di Pina per missioni, poi, al rientro di Pina, umilmente a gestire la spedizione dei pacchi alle missioni.Lo ricordiamo con queste parole di Maria Teresa Battistini. Quando ci raggiunge ‘improvvisa’ …
Mar 02
Un grande grazie alla LOG80 che senza compenso economico ha aiutato il nostro “reparto farmaci”
Il Reparto farmaci assieme a tutto il Comitato ringrazia l’Azienda LOG80 nelle persone di Alice Melegari e Fabio Guidi che si sono immediatamente resi disponibili nella realizzazione di un software per la “Registrazione dei farmaci” e ad accogliere tutte le nostre richieste, rifiutando qualsiasi compenso economico, in quanto consapevoli delle finalità nel reparto. Le missioni …
Feb 24
Dino non ti dimenticheremo!
Alle origini del Comitato Dino Amadori c’era: con le riflessioni sulle responsabilità sociali dei cattolici, con le sollecitazioni sul problema della fame nel mondo, con la visita medica agli abitanti del Casermone di Via Romanello accompagnando le “nostre ragazze” Annamaria ed Annalena, con l’aiuto alla Bettina Piolanti della casa don Pippo e con le risposte …
Gen 21
Un brano per meditare: “Nostalgia d’eremo” di Maria Teresa Battistini
Nebbioso pomeriggio d’autunno. I mesi estivi sono volati via in fretta: affannose visite mediche, interminabili attese di referti in ospedale, giorni di immobili “indolenze” a letto o in poltrona… Voglio distaccarmi dalle quotidiane preoccupazioni di salute. Ho sete di silenzio, di solitudine. Debbo ritrovare il cuore! Un’ amica, la più cara, ha capito e mi …
- 1
- 2